Nell'incontro, fissato il 24 novembre 2022 dalle 16.30 al Co-Start Villa Garagnani (spazio di coworking e incubatore d'impresa del
(Comune di Zola Predosa), si affronterà il tema del Corporate crowdfunding: tra vantaggi fiscale e responsabilità sociale d'impresa.
l programma
Dalle 14 alle 16 è possibile la visita della mostra di giovani artisti che si presenteranno esponendo opere che sanno parlare, emozionare, raccontare esperienze
ore 16:30 Saluti e introduzione
Norma Bai, Assessora al Lavoro, attività produttive e di commercio del Comune di Zola Predosa
Rita Legnani, Lions Club Zola Predosa
Marzia Florindi, Città metropolitana di Bologna, Hub del Crowdfunding
17:00 Workshop Corporate crowdfunding: tra vantaggi fiscale e responsabilità sociale d'impresa
Equity Crowdfunding: diversificazione degli investimenti, vantaggi fiscali e validazione di mercato. Un settore in netta crescita che offre molteplici vantaggi ad aziende e investitori.
Impact investing : scelte di investimento con impatto sociale e ambientale. La nuova frontiera della finanza sostenibile per investitori e aziende attenti al proprio impatto sociale e ambientale.
Intervengono: Sonia Gennaro, LITA.co e
Maria Cristina Laganà, Emil Banca
ore 18:30 Innovatori e talenti del territorio
si presentano
Elevator pitch delle startup di Co-Start Villa Garagnani e breve presentazione di giovani artisti.
ore 19:00 Brindisi di networking
CHIAMACI AL N. 051 6167380 o scrivici alla mail zola@assigroup.net
Via Risorgimento, 151/B - 40069 Zola Predosa (BO)
+39 347 8008220
Iscrizione Rui: A000012899 intermediario soggetto al controllo dell’Ivass: Ricerca nel RUI
R.E.A. di BO n° 436729 - Cap. Sociale € 15.000,00 int. versato